Ringraziamo MATTOncino per aver fornito una copia del set a scopo di recensione. L’invio del set non implica necessariamente in giudizio positivo. Le opinioni espresse in questo articolo sono frutto della nostra esperienza diretta e di una analisi imparziale del prodotto.
LEGO® Fortnite si sta ritagliando un posto sempre più solido tra le nuove linee LEGO®, conquistando appassionati di ogni età con set dinamici, creature originali e ambientazioni ricche di dettagli.
E tra le novità di giugno dedicate a questo tema, ci mancava ancora da recensire LEGO® 77075 – Campo di Bananita e Starter. Un set compatto ma sorprendentemente ricco di elementi, perfetto sia come introduzione alla linea LEGO® Fortnite, sia come espansione per chi ha già iniziato a costruire il proprio mondo di gioco.
In questa recensione esploriamo ogni dettaglio del set: dalla costruzione al valore ludico, dalle minifigure alle creature, fino agli oggetti tipici dell’accampamento. Preparatevi a montare, esplorare e… sopravvivere!
Costruzione e ambientazione
Il set rappresenta un accampamento base immerso in un ambiente roccioso e misterioso, con rovine in rovina, un falò, un banco da lavoro, una pianta clownberry e due build creature: una lama delle scorte e un lupo scheletrico.
🔧 Highlight costruttivi
Banco da lavoro: piccolo ma giocabile, con un meccanismo che simula la lama rotante. È un bel richiamo alle funzioni in-game, e dà una dimensione interattiva al set.
Lama delle scorte: sorprendentemente articolata per le sue dimensioni. Le gambe e la testa sono mobili, permettendo pose divertenti. Ottimo uso dei colori e delle texture.
Lupo scheletrico: la vera star del set sul fronte costruzione. Grazie all’uso intelligente di giunti a sfera, è estremamente snodabile e consente pose dinamiche. Il look scheletrico è ben reso, e ricorda da vicino la controparte digitale.
Rovine e falò: elementi ambientali semplici ma funzionali, pensati per arricchire l’esperienza narrativa e ricreare una scena di scontro o sopravvivenza. Il falò, in particolare, è molto fedele alla controparte del videogioco.
Minifigure
Il set include 3 minifigure, ognuna con uno stile ben distinto:
Bananita (Peely): si tratta della terza versione del personaggio in versione minifigure. Qui compare in variante base, senza dettagli aggiuntivi, ma mantiene il classico stampo personalizzato della testa a banana. Meno sorprendente rispetto ad altre versioni, ma resta iconica.
Starter (Sparkplug): la minifigure meglio riuscita del set. Include una stampa dettagliata del torso, pantaloni personalizzati e addirittura un tatuaggio sul braccio, elemento raro nei set LEGO. È chiaramente il personaggio più curato della scatola, pensato per collezionisti e fan del gioco.
Scheletro: identico a quello visto in molti altri set LEGO, svolge il suo ruolo come nemico o creatura generica. Nulla di nuovo, ma utile in ottica di giocabilità.
Bonus
Acquistando il set LEGO® 77075 – Campo di Bananita, si ottiene anche un codice per sbloccare un outfit esclusivo nel videogioco Fortnite. Un piccolo extra che collega mondo fisico e digitale, rendendo il set ancora più interessante per i fan del gioco.
Considerazioni finali
LEGO® 77075 Campo di Bananita e Starter è un set piccolo ma ben progettato.
La varietà tra personaggi, creature e ambiente consente un buon livello di gioco e narrazione, con una costruzione più articolata del previsto per questa fascia di prezzo. Pur non offrendo novità assolute sul fronte delle minifigure, compensa con creature giocabili, accessori ben fatti e un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Una scelta perfetta per chi vuole entrare nel mondo LEGO® Fortnite con un set compatto ma pieno di carattere.
Ringraziamo MATTOncino per aver fornito una copia del set a scopo di recensione. L’invio del set non implica necessariamente in giudizio positivo. Le opinioni espresse in questo articolo sono frutto della nostra esperienza diretta e di una analisi imparziale del prodotto.