I giganti LEGO: scopri i 10 set più grandi attualmente a catalogo

LEGO® ha sempre saputo conquistare il cuore dei fan, grandi e piccoli, grazie alla sua capacità di creare set che uniscono creatività, ingegno e divertimento. Tuttavia, alcuni set vanno oltre la semplice esperienza di costruzione, diventando vere e proprie opere d’arte in miniatura. Per i collezionisti e appassionati, i set più grandi rappresentano non solo una sfida costruttiva, ma anche un piacere estetico. In questa classifica, ti portiamo alla scoperta dei 10 set LEGO® più grandi attualmente a catalogo. Questi giganti dei mattoncini offrono un’esperienza immersiva, con dettagli incredibili e una fedeltà straordinaria alla realtà o ai mondi fantastici da cui sono tratti. Dall’imponente Tour Eiffel alla leggendaria nave Titanic, questi set sono delle vere e proprie meraviglie per gli appassionati, offrendo ore di divertimento costruttivo e diventando pezzi da collezione estremamente desiderati. Andiamo a scoprire quali sono i 10 set più grandi e straordinari che LEGO® ha da offrire!

Ecco la classifica ampliata con descrizioni più dettagliate:

1.LEGO® 10307 Tour Eiffel: Con 10.001 pezzi, questo set ricrea fedelmente la Torre Eiffel, alta quasi 1,5 metri. I dettagli architettonici includono piattaforme di osservazione, ascensori funzionanti e la famosa torre di trasmissione con la bandiera francese. La complessità della costruzione rende omaggio alla precisione ingegneristica che ha reso questo monumento così famoso. È un set imponente e una delle creazioni LEGO più ambiziose mai realizzate, perfetto per l’esposizione grazie alla sua presenza scenica incredibile.

2.LEGO® 10294 Titanic: Con 9.090 pezzi, questo colosso rappresenta una riproduzione estremamente dettagliata della leggendaria nave Titanic. Costruito in scala 1:200, questo modello è lungo ben 135 cm, diventando così il set LEGO più lungo mai prodotto. Gli appassionati troveranno particolare fascino nella riproduzione dettagliata di ponti, interni e i motori che funzionano davvero. È un set perfetto per chi ama la storia e desidera un progetto impegnativo con un grande impatto visivo.

3.LEGO® 75192 Star Wars UCS Millennium Falcon: Con 7.541 pezzi, è uno dei set più dettagliati e iconici nella collezione Star Wars. Il Millennium Falcon è ricco di caratteristiche autentiche, con interni che riproducono fedelmente le scene dei film, oltre a cannoni rotanti, torrette, e il compartimento segreto. È un must per i fan di Star Wars, e grazie alla sua complessità costruttiva, è considerato uno dei migliori set LEGO mai realizzati.

4.LEGO® 75331 Star Wars UCS Razor Crest: Con 6.187 pezzi, il Razor Crest è un omaggio al cacciatore di taglie galattico protagonista di The Mandalorian. Lungo 72 cm, il set include sezioni rimovibili per accedere agli interni dettagliati, come la stiva e la cabina di pilotaggio. Ogni dettaglio è stato riprodotto con precisione per ricreare le scene più memorabili della serie.

5.LEGO® 10316 Il Signore degli Anelli: Gran Burrone: Con 6.167 pezzi, questo set riproduce l’incantevole valle di Gran Burrone dalla saga del Signore degli Anelli. Ogni dettaglio, dai ponti alle torri, è stato pensato per far rivivere i momenti cruciali del film. Il set include ben 15 minifigure, tra cui Frodo, Aragorn e Gandalf, per rendere possibile la ricostruzione dell’inizio dell’epica avventura.

6.LEGO® 71799 I Mercati di Ninjago City: Con 6.163 pezzi, il set più grande della serie Ninjago offre una città su 4 livelli, con numerosi edifici e negozi che creano un mondo vivo e dinamico. Il set include 21 minifigure e numerosi dettagli che i fan di Ninjago ameranno, rendendolo un’esperienza di costruzione divertente e dettagliata.

7.LEGO® 71043 Castello di Hogwarts: Questo set da 6.020 pezzi rappresenta l’iconica scuola di magia in microscala, con dettagli incredibili che includono cortili, torri e aule. È una riproduzione dettagliata e fedele del castello di Hogwarts, con 4 minifigure esclusive che aggiungono un tocco speciale a questo set amato dai fan di Harry Potter.

8. LEGO® 75978 Harry Potter™ – Diagon Alley™ Con 5.544 pezzi, Diagon Alley™ è una spettacolare ricostruzione della celebre via dello shopping magico di Londra. Il set include quattro edifici modulari ricchi di dettagli: da Ollivander alle Tiri Vispi Weasley, dalla libreria Il Ghirigoro alla Gelateria Fortebraccio. Ricchissimo di minifigure e scene ispirate ai film, è perfetto per i fan di Harry Potter™ e per chi ama combinare esposizione e giocabilità con un tocco narrativo unico.

9.LEGO® Il Signore degli Anelli: Barad-dûr™: Con 5.471 pezzi, questo set riproduce fedelmente la Torre Oscura di Sauron. Il modello include dettagli intricati che catturano l’essenza gotica e minacciosa della fortezza. È un must per i fan del Signore degli Anelli e rappresenta un’impresa costruttiva complessa ma gratificante.

10. LEGO® 75367 Star Wars UCS Venator-Class Republic Attack Cruiser. Con 5.374 pezzi e una lunghezza di 109 cm, questo maestoso incrociatore della Repubblica celebra il 20° anniversario delle Guerre dei Cloni. Ricco di dettagli, include un ponte di comando, hangar con micro Gunship e un supporto espositivo con targhetta. Imperdibili le due minifigure esclusive: Capitano Rex e Ammiraglio Yularen. Uno dei set più amati della linea UCS, perfetto per collezionisti Star Wars.

Questi set LEGO® non solo offrono un’esperienza di costruzione senza pari, ma sono anche pezzi da esposizione incredibili che arricchiscono ogni collezione.

L’aspetto dell’investimento nei set LEGO® più grandi è particolarmente interessante. I set di grandi dimensioni tendono a rivalutarsi molto bene una volta che vanno fuori produzione. Questo perché la loro complessità, il numero di pezzi, e il fascino collezionistico li rendono desiderabili per gli appassionati e i collezionisti.

Tuttavia, non tutti i set seguono la stessa curva di rivalutazione, e i fattori che influenzano il valore futuro includono la rarità, la domanda di mercato ed tempo durante il quale sono rimasti in produzione.

I set più grandi tendono a essere costosi anche al momento del rilascio, il che può rappresentare una barriera d’ingresso per molti acquirenti, ma una volta fuori produzione, la domanda aumenta, portando spesso a una rivalutazione considerevole. Inoltre, set basati su licenze molto popolari, come Star Wars, Il Signore degli Anelli o Harry Potter, tendono a crescere di valore più rapidamente rispetto a set di temi non su licenza.

In conclusione, seppur un grande prezzo iniziale possa essere un deterrente per l’acquisto, questi set spesso offrono un’ottima opportunità di investimento nel lungo periodo, soprattutto per i collezionisti e gli appassionati di LEGO che sono disposti a tenerli nuovi e sigillati fino a quando non diventano rari sul mercato secondario.

  •  

Tour Eiffel

629,99€
in stock
Lego.com

Titanic LEGO®

5.0
679,99€
in stock
Lego.com

Millennium Falcon

5.0
849,99€
in stock
Lego.com

Razor Crest

599,99€
in stock
Lego.com

IL SIGNORE DEGLI ANELLI: GRAN BURRONE

499,99€
in stock
Lego.com

Mercati di NINJAGO® City

369,99€
in stock
Lego.com

Castello di Hogwarts

5.0
469,99€
in stock
Lego.com

Diagon Alley™ 75978 | Harry Potter™ | LEGO® Shop ufficiale IT

449,99€
in stock
Lego.com

Il Signore degli Anelli: Barad-dûr

459,99€
in stock
Lego.com

Incrociatore d’attacco della Repubblica classe Venator 75367 | Star Wars™ | LEGO® Shop ufficiale IT

649,99€
in stock
Lego.com

CONDIVIDI

ARTICOLI CORRELATI

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime news e sulle migliori promozioni del mondo LEGO®