Maggio si è aperto con una novità assoluta per i fan di Star Wars™ e del design da esposizione: il set LEGO® 75407 Logo Star Wars™ è appena arrivato nei negozi, pronto a conquistare un posto speciale nella collezione di ogni appassionato. Si tratta di un prodotto molto diverso dai consueti veicoli o diorami a tema: un logo costruibile, ricco di dettagli tecnici e progettato per essere messo in mostra con orgoglio.
Lo abbiamo ricevuto grazie alla promo del 5 maggio su Toys Center e – mattoncino dopo mattoncino – abbiamo voluto raccontarvi l’esperienza costruttiva, i dettagli nascosti e anche un interessante confronto con il set LEGO® 76313 Logo Marvel.
Un logo galattico da costruire mattoncino dopo mattoncino
Il set LEGO® 75407 Star Wars Logo include due libretti di istruzioni separati. La suddivisione aiuta a gestire meglio la costruzione, rendendola più accessibile anche se costruita in due momenti distinti o da due persone contemporaneamente.
Le prime pagine del libretto riportano infatti la celebre frase “A long time ago in a galaxy far, far away…”, seguita da una lettera firmata da Jens Kronvold Frederiksen, Creative Lead del team LEGO® Star Wars.
Questo tocco editoriale impreziosisce l’esperienza, creando da subito un collegamento emotivo con la saga. Il logo viene celebrato come “un’icona che unisce tutte le storie, i set e i fan”, e il set stesso viene descritto come una reinterpretazione ricca di dettagli con un richiamo diretto all’apertura di Una Nuova Speranza.
Un piccolo ma significativo valore aggiunto per i fan più appassionati.
Il set LEGO® 75407 Logo Star Wars™ è composto da 700 pezzi e, a prima vista, può sembrare solo un’esposizione statica. Ma già dalle prime fasi del montaggio ci si rende conto di quanto LEGO abbia lavorato con intelligenza sul design interno.
Si parte con una solida base nera multilivello, costruita in più sezioni e rinforzata con una tecnica a telaio che consente di sostenere il peso del logo sovrastante. I blocchi strutturali sono intervallati da sottostrutture “greeblate”, ovvero arricchite con piccoli dettagli estetici che conferiscono profondità visiva e fanno sembrare il logo “incastonato” in una parete meccanica da astronave.
Questa tecnica, chiamata appunto greebling, è molto usata nel mondo LEGO® per simulare complessità tecnologica e superfici high-tech, ed è un chiaro omaggio all’estetica di Star Wars, dove tutto sembra sempre avere una funzione nascosta.
A quel punto inizia il lavoro paziente e ordinato delle lettere: ogni singola lettera viene realizzata come se fosse un micro-modulo indipendente, con tiles lisce, slope invertite, curved e wedge plates. Il risultato? Un logo 3D pulito, con bordi netti e angoli smussati al punto giusto.
La “S” e la “R” sono le più complesse dal punto di vista strutturale e richiedono maggiore attenzione nell’allineamento.
La “T”, invece, custodisce un piccolo easter egg nascosto nella parte posteriore: una micro rappresentazione della scena iniziale di Una Nuova Speranza, con la Tantive IV bianca inseguita da uno Star Destroyer grigio scuro. Un richiamo minimalista e brillante che farà sorridere i fan più attenti della saga.
Il montaggio in sé è fluido e rilassante, con istruzioni chiare e una progressione modulare che dà soddisfazione già a metà opera. Una volta completato, il logo misura circa 13 cm in altezza, 30 cm in larghezza e 3 cm in profondità.
Non c’è possibilità di appenderlo alla parete (non ci sono hook integrati), ma il set è pensato per l’esposizione orizzontale su mensola o scrivania. La stabilità è ottima, anche se si solleva l’intera struttura con una mano.
Confronto con LEGO® 76313 Logo Marvel
Il paragone più diretto per il set LEGO® 75407 Logo Star Wars™ è senz’altro il LEGO® 76313 Logo Marvel, un altro display set che punta a celebrare un’intera saga attraverso la forza del design e della nostalgia, ma con approcci molto diversi.
Il set Star Wars si presenta con 700 pezzi, un’estetica pulita e architettonica, e un focus tutto sulla costruzione modulare e sulla raffinatezza visiva. Come già accennato, non include minifigure, ma si distingue per la cura progettuale e per piccoli dettagli nascosti che renderanno felici i fan più attenti della saga.
Il set Marvel, invece, si compone di 931 pezzi e si distingue per la presenza di 5 minifigure (Hulk, Thor, Iron Man, Black Widow e Captain America). Ma non sono semplicemente posizionate staticamente: grazie a un ingegnoso sistema a molla, le minifigure possono emergere dinamicamente dal logo premendo dei pulsanti nascosti. Un’idea che aggiunge interattività e sorpresa, pur sacrificando un po’ la coerenza espositiva rispetto allo stile più sobrio del set Star Wars.
Da un lato, quindi, abbiamo un modello pensato per AFOL amanti della pulizia visiva, dall’altro un display che strizza l’occhio a collezionisti e fan delle minifigure.
Entrambi i set sono perfetti per completare una sezione a tema nella propria LEGO® room o anche solo come pezzi d’esposizione singoli, ideali su una scrivania o una mensola.
🔍 Una nota a favore del set Marvel: sebbene vadano fatte alcune considerazioni sulle le minifigure(ne abbiamo parlato nella nostra recensione dedicata), la loro presenza arricchisce l’esperienza complessiva.
Nel set Star Wars, una o due minifigure a tema avrebbero completato perfettamente l’opera – e forse sarebbero bastate per rendere il set davvero indimenticabile.
Conclusioni
Il set LEGO® 75407 Logo Star Wars™ è una vera sorpresa. Lontano dai set d’azione o dalle astronavi da collezione, qui ci troviamo davanti a una costruzione elegante e d’impatto, che omaggia l’identità visiva di un brand che ha fatto la storia.
Non ha minifigure, ma ha un’anima da collezione, e rappresenta un ottimo punto di partenza per chi vuole iniziare a costruire un angolo espositivo dedicato a Star Wars.
🔗 Scopri il set LEGO® 75407 Logo Star Wars™
🔗 Scopri il set LEGO® 76313 Logo Marvel (attualmente in sconto -25%) su Toys Center
Presto online tutte le recensioni delle due novità LEGO Star Wars di maggio set che abbiamo acquistato da Toys Center
Vuoi restare sempre aggiornato sul mondo LEGO? Unisciti subito al nostro canale Telegram