Lavaggio vele in corso! Il restauro di una leggendaria nave LEGO®

Il fascino dei set LEGO® vintage è qualcosa di unico.

Ogni set è un tuffo nel passato, ma a volte può portare con sé anche i segni del tempo. Per quanto i mattoncini LEGO® siano notoriamente resistenti al passare degli anni, alcuni componenti risultano più fragili di altri: tra questi, le vele sono senza dubbio tra le parti più vulnerabili nei set degli anni ’80 e ’90.

Se negli anni non sono state conservate con cura, le vele possono presentare macchie, aloni di muffa, pieghe o ingiallimenti che compromettono sia l’estetica sia il valore collezionistico del set – sebbene non intacchino mai il suo valore emozionale. D’altronde, da bambini non eravamo sempre prudenti: quante vele hanno affrontato non solo tempeste immaginarie ma anche pennarelli o viaggi in soffitta senza protezioni? Il bello, però, è che oggi possiamo prendercene cura con occhi diversi, consapevoli del valore che custodiscono.

⏳ In questi giorni, stiamo lavorando su un vero colosso dei mari LEGO®, uno di quei set che bastava guardare da bambini per sognare subito battaglie tra corsari, isole misteriose e tesori nascosti.

Quando si affronta il restauro di queste parti, non basta un semplice lavaggio.

Servono:

✔️ pazienza,

✔️ un metodo collaudato,

✔️ e prodotti adatti che rispettino i materiali originali.

Intervenire senza le giuste accortezze può causare danni irreparabili.

Ma con la giusta cura, attenzione e un po’ di esperienza, è possibile ottenere risultati incredibili: vele che tornano leggere, pulite e splendenti, come appena uscite dalla scatola.

Il caso che stiamo affrontando è stato piuttosto critico… ma siamo riusciti a risolverlo con successo.

Abbiamo documentato ogni fase: dal prima e dopo, ai passaggi dettagliati, fino ai prodotti che consigliamo per ottenere il miglior risultato possibile.

👉 Se vi incuriosisce scoprire come riportiamo all’antico splendore queste vele, tenetevi pronti: prossimamente su Instagram pubblicheremo un reel dedicato a questo restauro, passo dopo passo. E non finisce qui… seguirà anche una guida dettagliata per chi vuole provarci a casa!

❤️ Più che set, frammenti di noi

Chi è cresciuto con i LEGO® sa che certi set non sono semplici costruzioni.

Sono frammenti di infanzia, ricordi ancorati al cuore. Prendersene cura, ridargli lustro, vederli rivivere… è come far tornare a galla una parte di noi.

E noi non vediamo l’ora di condividere con voi questo piccolo viaggio nella memoria… a vele spiegate 🙂

💬 Ti incuriosisce il restauro delle vele LEGO® vintage? Hai mai provato anche tu a restaurare un set del passato?

Faccelo sapere nei commenti in fondo alla pagina: ci fa sempre piacere leggere le storie e le esperienze della community!

 

 

COMMENTA

{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

CONDIVIDI

ARTICOLI CORRELATI

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime news e sulle migliori promozioni del mondo LEGO®