Recensione LEGO® 71848 Il Bounty del Tempio

Il mondo LEGO® NINJAGO® si arricchisce di una nuova, imponente versione del celebre vascello Destiny’s Bounty: il set LEGO® 71848 Il Bounty del Tempio . Fin dal suo annuncio, questo set ha catalizzato l’attenzione dei fan della serie, posizionandosi come uno dei protagonisti assoluti dell’onda estiva Dragons Rising 2025. Ma sarà davvero all’altezza delle aspettative?

Con 2.387 pezzi, sei minifigure incluse e un’età consigliata dai 14 anni in su, il set si propone come un’esperienza costruttiva completa e avanzata, pensata tanto per l’esposizione quanto per il gioco narrativo. Il prezzo di listino è di 199,99 €, in linea con altri set premium della stessa fascia.

Ma al di là dei numeri, ciò che conta davvero è il risultato finale: scopriamolo insieme in questa recensione completa e dettagliata.

La fase di montaggio del LEGO® 71848 Il Bounty del Tempio si rivela un’esperienza costruttiva coinvolgente, soddisfacente e ben bilanciata. Sin dalle prime fasi, è evidente l’impegno dei designer nel creare un modello che coniughi estetica, funzionalità e riferimenti narrativi alla serie NINJAGO® Dragons Rising.

La struttura portante della nave è costruita attorno a un telaio robusto ma complesso, in grado di sostenere più livelli sovrapposti e un ricco comparto interno. La parte più affascinante del progetto è però il meccanismo di trasformazione, nascosto abilmente all’interno dello scafo. Attraverso una serie di ingranaggi azionabili manualmente, è possibile aprire e richiudere le vele laterali, che si estendono con un movimento fluido simulando la transizione dalla modalità “navigazione” a quella “volo”. Un’idea brillante, che non si limita a muovere solo le ali come nei set precedenti, ma coinvolge direttamente le vele in tessuto, che si piegano e si distendono in maniera scenografica.

Questa soluzione rappresenta un passo avanti notevole rispetto alle precedenti incarnazioni del Destiny’s Bounty: non solo è più realistica, ma sfrutta in modo intelligente materiali leggeri e flessibili, pensati per non rovinarsi nel tempo né deformarsi con l’uso. L’apertura è gestita con due leve laterali, indipendenti ma sincronizzate, che permettono all’intero vascello di cambiare configurazione con pochi gesti.

La costruzione si sviluppa poi su moduli sovrapposti, ciascuno dei quali rappresenta una sezione distinta del vascello: dalla prua al ponte di comando, dalle cabine agli interni tecnici. Ogni livello può essere rimosso parzialmente o sollevato per permettere una visione completa degli ambienti interni, pensati per il gioco ma anche per l’esplorazione visiva. La nave include un dojo per l’addestramento, stanze private per i ninja, una cucina/sala sushi, una postazione di comando, e molte aree di stoccaggio e relax.

Tuttavia, non mancano alcune criticità. In particolare, le coperture delle cabine superiori sono fissate con un numero ridotto di stud, rendendole fin troppo facili da staccare accidentalmente durante la manipolazione o il trasporto. Questo aspetto può risultare frustrante, soprattutto per chi intende usare il set come playset e non solo come elemento da esposizione. Anche la parte frontale del ponte – dove è posizionato l’elemento decorativo a forma di drago – risulta leggermente sottodimensionata rispetto alla maestosità generale del modello, dando un effetto visivo un po’ sbilanciato.

Nonostante queste piccole imperfezioni, la costruzione è ricca di soluzioni tecniche intelligenti: si apprezzano l’uso di elementi recenti della gamma LEGO®, come le slope curve e i pannelli decorativi, le sezioni apribili tramite tile incernierate e alcunisticker (ben integrati e mai invasivi) che aggiungono profondità narrativa al set.

In sintesi, la costruzione del set LEGO® 71848 Il Bounty del Tempio è una delle più solide e articolate dell’intera linea NINJAGO® degli ultimi anni. Pur con qualche compromesso strutturale, l’esperienza di montaggio resta appagante e ricca di sorprese, degna di un set da 200 euro che punta a lasciare il segno nella storia del tema.

Il piedistallo: un supporto discreto ma funzionale

Uno degli elementi più apprezzabili del set è il piedistallo incluso, una base in mattoncini neri progettata per sostenere la nave in posizione inclinata, simulando la fase di volo.

La costruzione è semplice ma intelligente: sotto la chiglia è previsto uno spazio apposito che consente di alloggiare la nave in modo stabile, lasciando comunque libertà di presa per sollevarla e maneggiarla con facilità.

Il risultato finale è esteticamente elegante e perfettamente integrato con l’anima espositiva del modello. Che tu voglia sistemare il Bounty su uno scaffale, una scrivania o una teca, il piedistallo lo valorizza senza mai risultare invadente.

 Dettagli estetici ed interni

Dal punto di vista estetico, LEGO® 71848 Il Bounty del Tempio si presenta come una delle versioni più affascinanti e raffinate mai realizzate del celebre vascello NINJAGO®. Il modello abbandona le classiche tonalità rosse vivaci per abbracciare un look più maturo e d’impatto, basato su sfumature di nero, mogano scuro e rosso brunito, che conferiscono all’intera struttura un’aria quasi mistica e solenne. Una scelta cromatica che richiama perfettamente l’atmosfera della Stagione 3 – Parte 2 di Dragons Rising, in cui la nave gioca un ruolo centrale nella narrazione.

Tra gli elementi più suggestivi della costruzione esterna spiccano le lanterne spettrali appese ai lati dello scafo, rese con elementi semitrasparenti e tonalità verde acido che evocano le atmosfere delle Spectral Lands. A impreziosire ulteriormente l’insieme ci sono nuovi elementi decorativi e sticker ispirati al mondo dei draghi: squame, occhi stilizzati, simboli mistici e soprattutto il dettaglio del drago rosso che avvolge la parte superiore della nave. Un’aggiunta audace e scenografica, anche se forse un po’ sottodimensionata rispetto all’imponenza dell’imbarcazione.

Il livello di cura si eleva ulteriormente quando si esplora l’interno del vascello, pensato come una vera e propria base operativa per i ninja. Ogni sezione è tematicamente distinta e ricca di micro-narrazioni e citazioni alla lore NINJAGO®, con spazi che alternano funzionalità e atmosfera.

Tra i dettagli più riusciti:

  • La sala sushi, completa di bancone con piatti pronti, sedute in stile tradizionale e tavolo ribaltabile. Un tocco quotidiano che umanizza i personaggi e restituisce un senso di “vita a bordo”.

  • Il dojo d’addestramento, con una mini area tatami, supporti per katane e armi, una bambola da allenamento e piccoli dettagli come tappeti e sticker con scenari ispirazionali, fra cui una misteriosa raffigurazione di un monastero tra le nuvole.

  • Le cabine personali, con letti, scaffali e armadietti personalizzati, ognuno con oggetti che raccontano il ninja a cui appartengono: una lanterna, una mini riproduzione del Mech di Kai, una sveglia che segna le 20:11(omaggio esplicito al debutto della serie nel 2011), e persino un piccolo bonsai.

  • Una console di comando sul ponte centrale con schermi radar, comandi di navigazione e adesivi che mostrano riferimenti visivi ad altri set LEGO®: c’è anche un richiamo a Fritz Donnigan, l’eroe pulp dell’universo NINJAGO®, e alla Starfarer, astronave cult apparsa nella serie animata.

  • Una sala strategica segreta in cui compare la Mappa dei Reami, attivabile attraverso una lama “Reveal Blade” posta su un piedistallo. Il disegno della mappa rivela zone chiave e creature leggendarie, come il drago Thunderjaw che si aggira nel Pozzo delle Anime.

Non mancano fotografie incollate alle pareti, pubblicità di Master Chen’s Noodles e un piccolo altare votivo che restituisce un tocco spirituale all’ambiente. Ogni angolo della nave trasuda vita, storia e avventura, rendendo il processo di esplorazione davvero entusiasmante, specie per i fan più attenti.

L’unico neo risiede nella struttura superiore, dove alcuni elementi (come tetti e ponti) risultano poco saldi, rendendo l’accesso all’interno talvolta più frustrante che agevole. Ma a livello di contenuto e world-building, questa versione della Bounty è probabilmente la più ricca e scenografica di sempre.

Le minifigure

Il set LEGO® 71848 Il Bounty del Tempio include sei minifigure, tra cui due esclusive assolute. L’intero team presenta nuovi costumi “Dragons Rising – Stagione 3 Parte 2”, tutti caratterizzati da una palette scura e da dettagli coerenti con il design della nave.

Tuttavia, permangono alcune criticità strutturali, in particolare il discusso sistema elmetto + corazza, che rende impossibile ruotare la testa e limita l’espressività delle pose. Una scelta già criticata nella community e che qui, purtroppo, penalizza anche minifigure visivamente splendide.

Zane – Esclusiva del set

Una delle due minifigure esclusive. Zane indossa un’armatura nuova con dettagli argentati e una maschera draconica, con inserti di bambù e texture meccaniche che richiamano il suo essere un Nindroide. Il suo torso presenta un design inedito con un core energetico esposto e finiture blu ghiaccio su fondo beige e rosso scuro. Un look iconico, anche se non canonico rispetto alla serie (Zane compare molto poco nella stagione 3 Parte 2). L’armatura è scenografica, ma la mancanza di mobilità alla testa limita la resa in esposizione e gioco.

Nya – Esclusiva del set

Anche Nya è esclusiva di questo set. Il suo nuovo costume mescola toni azzurro chiaro, grigio metallizzato e inserti rosso scuro, mantenendo coerenza col resto del team. Il torso presenta un motivo ondulato a rappresentare il suo legame con l’acqua, mentre la corazza incorpora dettagli eleganti e linee fluide.

Bellissimo il nuovo pezzo della Reveal Blade (la lama magica), incluso tra i suoi accessori. Anche per Nya, però, la maschera solidale all’armatura resta un punto debole.

Cole – Variante già apparsa in altri set

Cole appare con una versione rinnovata dell’armatura stagionale, già vista in altri set della stessa wave. Il suo schema cromatico include nero, rosso cupo e accenti arancio, con una corazza pesante e simbolo del potere della terra sulla schiena.

Particolarmente riuscito il dettaglio del piastrone centrale simile a un’armatura a scaglie. In mano regge una lanterna spettrale che richiama la trama della stagione. Minifigure solida, ma non nuova.

Rogue Jay – Ristampa

Jay in versione “Rogue” è identico alla minifigure già distribuita nel primo semestre 2025. Il design da ninja ribelle, con abiti strappati, pelliccia sulla spalla e colori cuoio/fango, è molto d’impatto.

Tuttavia, non è una minifigure esclusiva e manca di nuovi dettagli. Interessante la variante dorata dei Nunchaku, ma non aggiunge sostanza alla collezione per chi possiede già altri set della linea.

Wyldfyre – Ristampa

Anche Wyldfyre ritorna senza aggiornamenti significativi. La sua armatura dorata, i capelli rosso fuoco e il volto determinato sono ormai noti ai collezionisti. Curiosamente, questa versione non include più l’armatura che la caratterizzava nel 2024, una scelta strana e poco comprensibile.

Resta comunque una presenza importante, data la sua funzione narrativa di pilota della Bounty nella serie animata.

Zarkt – Nuovo personaggio, ma non esclusivo

Zarkt è il villain incluso nel set, uno dei membri dei “Cinque Proibiti” (Forbidden Five). Il suo design include un cappello giapponese con ampia tesa, una maschera mimetica e una lunga katana unita a una catena.

Il torso è decorato con simboli neri e dettagli scuri, ma la minifigure non è esclusiva, essendo già apparsa in un altro set a inizio anno. Interessante come presenza scenica, ma non aggiunge particolari novità.

Considerazioni finali

La selezione di minifigure si presenta visivamente coerente, con palette condivise e richiami ben studiati alla trama della stagione. Tuttavia, la sensazione generale è che il potenziale non sia stato pienamente sfruttato: solo due personaggi davvero inediti, alcuni ritorni senza modifiche e un sistema armatura-maschera che ostacola la giocabilità.

Un’occasione quasi centrata, ma un design più modulare delle armature e un villain esclusivo avrebbero dato ben altro spessore a una line-up altrimenti solida ma non memorabile.

Pro

  • Design maturo, elegante e tematicamente coerente

  • Interni ricchissimi di dettagli e riferimenti alla lore NINJAGO®

  • Meccanismo delle vele realistico e fluido

  • Ottimo rapporto qualità-prezzo

  • Due minifigure esclusive

  • Esperienza costruttiva appagante, soprattutto per AFOL

Contro

  • Alcune sezioni superiori sono poco stabili

  • Il drago integrato è visivamente sottotono

  • Posabilità delle minifigure limitata

  • La selezione di minifigure è buona, ma si poteva osare di più con nuove varianti o antagonisti esclusivi

Il set LEGO® 71848 Il Bounty del Tempio si distingue come uno dei set più riusciti della recente linea NINJAGO® Dragons Rising. Visivamente d’impatto, ricco di dettagli narrativi e dotato di un meccanismo di trasformazione delle vele ingegnoso, il set riesce a fondere perfettamente giocabilità ed esposizione, con una struttura modulare che invita all’esplorazione.

Dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo, siamo davanti a un prodotto davvero competitivo: 2.387 pezzi a 199,99 € significano un ottimo valore per brick, specialmente considerando la presenza di due minifigure esclusive, numerose componenti in tessuto, adesivi curati e una costruzione complessa ma mai frustrante.

Certo, non è esente da difetti: alcune sezioni superiori sono strutturalmente instabili, e la scelta di non realizzare un gallione draconico più imponente alla prua fa discutere, soprattutto tra i fan della serie animata. Anche il sistema di armature unite ai copricapi limita la posabilità delle minifigure, aspetto che può pesare per chi ama creare diorami dinamici.

LEGO® 71848 Il Bounty del Tempio è un set che colpisce per presenza scenica, profondità costruttiva e ricchezza di dettagli narrativi. Non si tratta di una rivoluzione rispetto alle versioni precedenti del celebre vascello dei ninja, ma rappresenta senza dubbio una delle interpretazioni più complete e riuscite mai realizzate.

La costruzione è appagante, il design maturo e coerente con l’estetica della serie, mentre il sistema di trasformazione delle vele aggiunge una funzionalità dinamica che lo distingue da molti altri set della linea NINJAGO®.

Sebbene ci siano alcuni margini di miglioramento – specialmente nella selezione delle minifigure e nella stabilità di alcune sezioni – il bilancio finale è decisamente positivo. Il Bounty del Tempio merita assolutamente un posto nella tua collezione.

🛒 Puoi acquistare questo set direttamente dal LEGO® Shop a questo link

COMMENTA

{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

CONDIVIDI

ARTICOLI CORRELATI

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime news e sulle migliori promozioni del mondo LEGO®