San Giorgio Brick Expo: 12 anni di mattoncini e passione condivisa

Dal gioco alla realtà: la nascita del San Giorgio Brick Expo

Lo sappiamo: siamo solo a fine giugno, ma è già tempo di iniziare a segnare in agenda i grandi appuntamenti post-estivi. L’autunno di eventi per appassionati di mattoncini LEGO® si preannuncia ricchissimo, e tra gli eventi più attesi non può che spiccare il San Giorgio Brick Expo, in programma per sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025.

Il Mastro Costruttore® sarà media partner ufficiale dell’evento, che ha già registrato il tutto esaurito tra gli espositori dell’area mattoncini a pochi giorni dall’apertura delle iscrizioni. Un entusiasmo travolgente che ci ha spinto a ripercorrere insieme la storia di questa manifestazione: da piccola esposizione di paese a punto di riferimento per centinaia di AFOL e migliaia di visitatori.

Ma dietro il successo dell’evento, oggi riconosciuto tra i più importanti del Nord Italia, c’è una storia fatta di amicizia, passione e tanta, tantissima dedizione.

Dal gioco alla realtà: la nascita del Brick Expo

Era il 2013 quando tre amici di San Giorgio – Silvio Giovetti, Roberto Pomatto e Alessandro Nardi – decisero di dare forma alla loro passione per i LEGO® organizzando una piccola esposizione. L’idea prese vita grazie anche al supporto della Pro Loco, e già dalle prime edizioni il successo fu evidente: duemila visitatori nel salone pluriuso, tutti affascinati da quel mondo di mattoncini e fantasia.

Col tempo, l’evento si è ampliato sia in termini di spazio (coinvolgendo la palestra e l’oratorio, e successivamente lo splendido Castello di San Giorgio) sia nei contenuti, aprendosi al mondo del modellismo, fumetti, cosplay, magia e concerti.

L’evoluzione e il salto di qualità

Il vero salto avvenne nel 2019, con il trasferimento della manifestazione al castello, definito dagli organizzatori “una cornice perfetta”. Oggi il San Giorgio Brick Expo è inserito nel calendario ufficiale delle Tre Terre Canavesane, e richiama ogni anno tra le 6.000 e le 7.000 persone, provenienti da tutta Italia (e anche dal Principato di Monaco!).

Un traguardo costruito passo dopo passo da un gruppo AFOL in costante crescita!

Le opere, i riconoscimenti e gli ospiti d’eccezione

Negli anni, l’esposizione ha ospitato costruzioni da record: città, castelli, una ruota panoramica alta 3 metri, e un villaggio invernale candidato al Guinness dei Primati. Alcuni membri del gruppo hanno anche vinto premi prestigiosi, come Silvio Giovetti, premiato a Verona per la sua città di mattoncini ambientata nella Londra degli anni ’20.

Nel 2022, l’evento ha accolto anche ospiti iconici della TV: Uan di Bim Bum Bam, Pietro Ubaldi e il conduttore Roberto Ceriotti, in un momento di grande festa per le famiglie.

Uno sguardo al San Giorgio Brick Expo 2025

L’edizione 2025 si preannuncia ancora più ricca e coinvolgente: oltre 80 espositori di opere LEGO® nelle sale storiche del castello, tensostrutture nel parco con cosplayer, fumetti, videogiochi vintage, modellismo e giochi da tavolo, spettacoli live e ospiti speciali come i sosia ufficiali di Bud Spencer e Terence Hill, oltre a dimostrazioni storiche, volo di rapaci e animazioni per tutta la famiglia. Un’anticipazione che fa già sognare!

Con una formula che unisce la creatività dei mattoncini LEGO® al fascino della cultura pop, San Giorgio Brick Expo 2025 si prepara a regalare un’esperienza unica, capace di emozionare grandi e piccoli.

Noi de Il Mastro Costruttore® saremo lì, in prima fila, per raccontarvelo passo dopo passo.

🎟️ Segna le date: 4 e 5 ottobre 2025, Castello di San Giorgio Canavese.

E per ricevere tutte le novità, iscriviti subito al nostro canale Telegram

COMMENTA

{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

CONDIVIDI

ARTICOLI CORRELATI

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime news e sulle migliori promozioni del mondo LEGO®