Recensione LEGO® 10352 The Simpsons™ Krusty Burger

Dopo anni di attesa, LEGO® amplia finalmente la collezione dedicata a Springfield con uno dei luoghi più iconici della serie: il Krusty Burger. Dopo LEGO® 71006 La casa dei Simpsons e il mitico LEGO® 71016 Quick-E-Mart , ecco il fast food preferito di Homer, realizzato in versione set LEGO® Icons per i fan adulti. Si tratta del set LEGO® 10352 The Simpsons™: Krusty Burger, un set che sa regalare sia divertimento costruttivo sia tante chicche per gli appassionati più attenti alla serie. 

La confezione e il contenuto

Il set conta 1635 pezzi e arriva in una confezione nel nuovo stile LEGO® sostenibile. All’interno troviamo 12 sacchetti numerati, due fogli di adesivi piuttosto corposi e un libretto di istruzioni.

Sin da subito colpisce il numero elevato di adesivi: menù, insegne, dettagli interni, gag visive e citazioni dalla serie vengono resi attraverso sticker, seguendo la tradizione dei precedenti set Simpsons.

La costruzione: un mix di tecniche intelligenti

La costruzione è piacevole e piuttosto scorrevole, con numerose tecniche di building laterale e uso di bracket per dare movimento e angolazioni a finestre, banconi e pareti. La palette cromatica è vivace e fedele allo stile di Springfield, con abbondanza di arancione, beige, marrone e dettagli colorati all’interno.

Il tetto modulare è composto da pannelli indipendenti che possono essere facilmente rimossi per accedere all’interno, mentre il sistema a cerniera consente di aprire a libro l’intero edificio per una piena visibilità del layout interno.

Gli esterni: fedele alla serie, ma un po’ sacrificato

Il modello misura circa 32 stud in larghezza (circa 24 cm) e si sviluppa su dimensioni compatte, appena sotto il formato baseplate classico. Davanti spicca l’iconica insegna Krusty Burger, ricostruita in modo eccellente con Krusty che abbraccia l’insegna del fast food. Le mani di Krusty, il viso con gli occhi a rilievo e la bocca sono realizzati con un mix di sticker e costruzione, ma sarebbe stato apprezzato un uso maggiore di elementi stampati.

Sul fianco troviamo la finta area drive-thru (senza corsia vera e propria), il menù laterale retto dalle mani di Krusty e il piccolo trappolone del grasso ricreato con elementi LEGO®. Poster e adesivi laterali aggiungono il classico umorismo dei Simpson, come il manifesto elettorale di Telespalla Bob o il cartello “Unpaid Overtime”.

Gli interni: un condensato di Springfield

L’interno del Krusty Burger è ricco di riferimenti:

  • Area pranzo: due tavoli removibili, un delizioso angolo booth curvo costruito con plate ingot e tile curve.

  • Krusty’s Kid Zone: un’area per bambini con vasca di palline e costruzione modulare dedicata, facilmente rimovibile.

  • Cucina compatta: comprende friggitrice con cestello, griglia industriale Dredrick Tatum (omaggio a George Foreman), macchina per gelati (fuori servizio), frigorifero con coleslaw e scadenza 1994, lavandino, mop e altri strumenti.

  • Toilette: presente con wc, lavandino, specchio, adesivi umoristici e dettagli microscopici (persino la perdita d’acqua dal water).

  • Zona ordini e cassa: registra due Easter Egg numerici che citano gli episodi classici: Homie The Clown (S06E15) e il famoso importo “$847.63” dell’intro.

 Le minifigure: una selezione eccellente (con qualche limite)

Il set include 7 minifigure, che spaziano tra personaggi storici e graditi ritorni, con alcune varianti esclusive:

  • Homer Simpson

    Veste i panni tipici da cliente del Krusty Burger, ma con una novità: la stampa esclusiva sul torso mostra la camicia macchiata di salsa del Ribwich, uno degli alimenti più iconici e assurdi della serie. Il volto è quello classico con sorriso beato, mentre il pantalone azzurro è lo stesso già visto nei precedenti set.

  • Bart Simpson

    La minifigure di Bart riprende il design più tradizionale: maglietta arancione, pantaloncini blu e le tipiche scarpe. L’accessorio incluso è la classica fionda, perfettamente coerente con il suo spirito ribelle. Avremmo gradito qui una piccola variazione, ad esempio un costume da skateboarder o una stampa dedicata all’episodio “Bart Vende le Sua Anima” (stagione 7 episodio 4).

  • Lisa Simpson

    Viene proposta nella versione base, con minigonna in tessuto morbido (elemento ripreso dai precedenti set), il collare a margherita stampato e il suo inseparabile sassofono giallo come accessorio. Anche qui, l’assenza di una variante (magari in versione musicista o attivista ambientale) lascia un piccolo senso di occasione persa.

  • Krusty the Clown (Mother Nature Burger)

    Una delle minifigure più interessanti del set: Krusty indossa qui la divisa “naturale” vista nell’episodio “Mother Nature Burger”, con grembiule e abito marrone che riprendono l’intento ecologico (per modo di dire) del suo fast food. Il volto e i capelli sono identici a quelli già visti in passato, ma il torso è completamente inedito.

  • Sideshow Bob

    Il celebre villain di Springfield torna con la sua iconica chioma esplosiva e sagomata (pezzo unico modellato), la stampa frontale dettagliata che riproduce il suo abbigliamento elegante e il suo classico sorriso malefico. Una presenza sempre gradita, anche per chi non possiede i precedenti set.

  • Squeaky-Voiced Teen (Jeremy)

    Finalmente LEGO® introduce uno dei personaggi secondari più amati. La minifigure è caratterizzata dalla classica camicia azzurra da fast food, pantaloni beige e l’inevitabile mop come accessorio. Il volto presenta l’espressione preoccupata e affaticata che lo ha reso celebre in decine di episodi.

  • Agente Lou

    Un grande debutto per la linea LEGO® Simpsons: Lou arriva per la prima volta come minifigure ufficiale. Uniforme della polizia di Springfield con dettagli serigrafati, cinturone con radio e manette, distintivo e il volto scuro che riproduce perfettamente il suo aspetto nella serie. Un’aggiunta che amplia la squadra di Springfield PD dopo l’uscita di Clancy Wiggum nei set precedenti.

In sintesi, la selezione di personaggi risulta ben pensata, con un perfetto mix tra protagonisti e comprimari. Tuttavia, la mancanza di varianti aggiornate per Bart e Lisa, che restano identici ai modelli già proposti nel 2014 e 2015, rappresenta l’unica piccola delusione per i collezionisti più esigenti.

L’automobile di Homer: il Clown Car

Invece della celebre station wagon rosa della famiglia Simpson, LEGO® ha scelto per questo set una variante decisamente più specifica per i fan: la Clown Car apparsa nell’episodio Homie The Clown (Stagione 6, Episodio 15), in cui Homer lavora temporaneamente come sosia di Krusty.

L’auto presenta una livrea bicolore verde-rosa piuttosto vistosa, molto fedele al cartone. Le superfici sono rese con l’alternanza di tile lisce e plate, mentre alcuni adesivi contribuiscono a riprodurre i danni, i graffi e le decorazioni viste nell’episodio. Il tetto è removibile, consentendo l’accesso all’interno per inserire minifigure, ma l’abitacolo rimane piuttosto essenziale, con sedili semplici e pochi dettagli aggiuntivi.

Sebbene il veicolo riesca a strappare un sorriso ai fan che riconoscono la citazione, a livello costruttivo appare forse un po’ sottotono rispetto al resto del set: la struttura interna è minimale e avrebbe potuto beneficiare di qualche accorgimento tecnico in più, sia per solidità che per finitura estetica, rendendo il modello ancora più interessante anche come piccolo veicolo da display.

Critiche e aspetti migliorabili

Nonostante il set sia indubbiamente divertente e pieno di citazioni:

  • Dimensioni ridotte: la scala molto compatta sacrifica la spaziosità interna e la resa scenografica esterna.

  • Drive-thru solo accennato: manca una vera corsia o area parcheggio, scelta probabilmente dovuta ai vincoli dimensionali per restare su baseplate.

  • Troppe sticker: due fogli pieni di adesivi sostituiscono elementi che avrebbero meritato stampe, in particolare per insegne e loghi.

  • Veicolo migliorabile: il Clown Car resta simpatico ma con qualche limite tecnico nel design.

Considerazioni finali

LEGO® 10352 The Simpsons™ Krusty Burger rappresenta un’aggiunta tanto attesa quanto importante per il micro-universo LEGO® di Springfield. Dopo anni di assenza, rivedere un set ufficiale dedicato ai Simpson è di per sé un piccolo evento per la community AFOL e per i fan della serie.

Il modello funziona sotto molti aspetti: il design modulare intelligente, la grande quantità di riferimenti e dettagli presi direttamente dagli episodi, le minifigure ben scelte (in particolare per la presenza di Lou e dello Squeaky-Voiced Teen), e una costruzione che sa essere piacevole sia per chi vuole esporlo sia per chi cerca un minimo di interazione giocabile.

Certo, il set LEGO 71016 Quick-E-Mart rimane ancora oggi probabilmente il vertice qualitativo della linea, sia per struttura che per ricchezza di dettagli interni. Il Krusty Burger, pur riuscito, paga in parte la scelta di un formato più compatto, con qualche rinuncia evidente (area drive-thru ridotta, esterni sacrificati, assenza di varianti per Bart e Lisa), e una dipendenza eccessiva dagli adesivi.

E il prezzo? Vale la spesa?

Con un listino ufficiale di 199,99€, il set si colloca decisamente nella fascia alta dei set Icons, soprattutto considerando il numero contenuto di pezzi e la scala compatta del modello.

Dal punto di vista puramente tecnico, il rapporto prezzo/pezzi non è particolarmente favorevole se confrontato con altri set modulari o Icons tradizionali. Tuttavia, va sottolineato che in questo caso il valore collezionistico e la licenza The Simpsons giocano un ruolo importante nella determinazione del prezzo.

A favore del set pesano:

  • la licenza ufficiale (costosa per LEGO®),

  • 7 minifigure, di cui alcune esclusive e molto richieste (come Lou e lo Squeaky-Voiced Teen),

  • la quantità di citazioni, gag visive e micro-dettagli tratti direttamente dalla serie.

Il prezzo appare quindi alto per un acquisto “razionale”, ma più che comprensibile per chi desidera completare la propria Springfield LEGO® o per i fan irriducibili dei Simpson. Per questi ultimi, il Krusty Burger resta praticamente un acquisto imprescindibile, rappresentando un tassello fondamentale per chi desidera ricreare Springfield in mattoncini e completare la collezione LEGO® dedicata ai Simpsons.

Unisciti subito al nostro canale Telegram per ricevere tutte le novità dal mondo LEGO®

COMMENTA

{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

CONDIVIDI

ARTICOLI CORRELATI

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime news e sulle migliori promozioni del mondo LEGO®