Recensione 🍔 LEGO® Fortnite 77076 – Ristorante di Durrr Burger

Ringraziamo MATTOncino per aver fornito una copia del set a scopo di recensione. L’invio del set non implica necessariamente in giudizio positivo. Le opinioni espresse in questo articolo sono frutto della nostra esperienza diretta e di una analisi imparziale del prodotto.

Tra i luoghi più iconici e riconoscibili di Fortnite, il Durrr Burger è un vero simbolo per i giocatori. Con il set LEGO 77076 di Ristorante Durrr Burger, questo storico fast food virtuale prende vita in versione mattoncino: un modello giocabile, modulare e ricco di dettagli che strizzano l’occhio agli appassionati del videogioco.

Composto da 546 pezzi e accompagnato da 4 minifigure, il set si presta sia all’esposizione sia — soprattutto — al gioco attivo e personalizzabile.

Scopri tutti i dettagli costruttivi, le minifigure incluse, i punti di forza e gli aspetti migliorabili nella nostra recensione completa.

Il set LEGO® 77076 – Ristorante di Durrr Burger riproduce in mattoncini uno dei luoghi simbolo di Fortnite, con un design altamente personalizzabile e modulare che richiama la costruzione libera tipica dei set LEGO® City o Creator, ma con l’energia esagerata e colorata del mondo di Fortnite.

Struttura generale

Il ristorante si sviluppa su due livelli ben distinti:

  • Al piano terra troviamo la zona operativa: cucina attrezzata, area clienti, cassa e dettagli decorativi che riprendono il mood del videogioco.

  • Nella soffitta è nascosta una piccola area segreta con loot, un ragno e altri dettagli da scoprire, in pieno stile Fortnite.

Il set è progettato per il gioco e la personalizzazione: il tetto removibile consente un facile accesso agli interni, mentre le pareti laterali, fissate tramite pin e tile, possono essere staccate e riposizionate, offrendo la possibilità di riconfigurare la struttura o combinare più set insieme per creare versioni ampliate.

Dettagli costruttivi

🍔 Il burger gigante

L’elemento più iconico resta il gigantesco burger posto sul tetto: realizzato con slope curve e tile per ricreare la forma bombata, include occhi stampati e la caratteristica linguaccia costruita, riproducendo fedelmente l’insegna vista nel gioco.

🍳 La cucina interna

Estremamente curata nei dettagli, comprende:

  • Piano cottura con piastre realizzate con tile circolari e grille.

  • Distributore di bibite dettagliato.

  • Postazione condimenti con bottiglie e salse ricreate in micro-costruzione.

  • Macchina del ghiaccio con tile lucide e leve trasparenti.

  • Un burger pronto sul piatto, pronto per la consegna.

🧾 Area cassa e ordine

Accanto al bancone di servizio troviamo:

  • Registratore di cassa.

  • Area clienti.

  • Menù laterale con piatti ispirati al gioco, come lo “spicy burger”.

  • Piastre nere lucide per simulare l’effetto plastificato tipico dei fast food.

🌶 Esterni e dettagli bonus

  • Aiuola con pianta di peperoncini come easter egg.

  • Zona tavoli esterna, smontabile e riposizionabile.

  • Base modulare che consente espansioni e combinazioni future.

🕷️ Soffitta con loot e sorprese

  • Cassa da loot ispirata agli oggetti in-game.

  • Piccoli oggetti bonus e il ragno nascosto come minaccia ambientale.

Modularità e possibilità di espansione

L’aspetto più interessante del set resta la sua struttura componibile: tetto, pareti e sezioni accessorie possono essere rimosse e ricombinate con facilità. L’aggiunta di più copie consente di realizzare varianti sempre più grandi e personalizzate del Durrr Burger, rendendolo adatto anche a costruttori esperti e appassionati di MOC.

Minifigure

Il set include 4 minifigure, tutte ben integrate nel contesto del ristorante, anche se con qualche differenza in termini di dettaglio.

  • Bombarola da spiaggia (Beach Bomber): una minifigure molto colorata, con torso e gambe stampati e una combinazione cromatica accattivante. Il volto e i capelli sono già visti ma si adattano bene al personaggio.

  • Manzo-Boss (Beef Boss): uno dei punti forti del set. La testa è uno stampo esclusivo, perfettamente fedele al personaggio del videogioco, ed è ben accompagnata da un corpo con stampe semplici ma efficaci. È anche la minifigure che sblocca il costume esclusivo in-game tramite QR code.

  • Makaber (Grimy): lo stile operaio e urbano è chiaro, ma qui LEGO si è limitata a stampa su torso e testa, senza dettagli sulle gambe o braccia, risultando visivamente meno d’impatto.

  • Scheletro: la classica minifigure scheletrica, identica a quelle viste in numerosi altri set. Non aggiunge molto in termini di originalità, ma resta un elemento utile per la giocabilità e le scene d’azione.

Nel complesso, le minifigure mostrano una buona varietà, con un mix tra personaggi iconici e figure di contorno. Tuttavia, sarebbe stato interessante vedere una maggiore cura anche per i personaggi secondari, soprattutto a confronto con il livello raggiunto da altri set della stessa linea.

Bonus digitale

Come per gli altri set LEGO® Fortnite, anche qui è incluso un QR code che consente di sbloccare un costume esclusivo in-game per il personaggio di Manzo-Boss, un ottimo incentivo per i fan del gioco.

Aspetti migliorabili

  • Dimensioni contenute: il set è piuttosto compatto. Per avere una scena “Fortnite-style” più gratificante servirebbero più copie, il che fa salire rapidamente il costo complessivo.

  • Giocabilità limitata senza espansione: da solo offre un buon livello di dettaglio ma può risultare un po’ essenziale nel playset, soprattutto per chi cerca scene più ampie o complesse.

  • Mancanza di qualche piccolo meccanismo interattivo: elementi mobili nella cucina o effetti di apertura loot, che avrebbero aggiunto ancora più “feeling da videogame”.

🎯 Considerazioni finali

Il set LEGO 77076 di Ristorante Durrr Burger è una proposta divertente, colorata e ben progettata, ideale per chi ama le costruzioni modulari e gli ambienti personalizzabili.

Il prezzo di 59,99 € risulta sostanzialmente equilibrato rispetto ai contenuti offerti, considerando la possibilità di espansione e la presenza delle minifigure.

Un set che sa coniugare gioco e costruzione, con il giusto tocco di umorismo e l’inconfondibile stile Fortnite, offrendo ampie possibilità sia per il gioco libero sia per chi desidera ampliare la scena con ulteriori moduli.

 

Unisciti subito al nostro canale Telegram per ricevere tutte le novità dal mondo LEGO®

Ringraziamo MATTOncino per aver fornito una copia del set a scopo di recensione. L’invio del set non implica necessariamente in giudizio positivo. Le opinioni espresse in questo articolo sono frutto della nostra esperienza diretta e di una analisi imparziale del prodotto.

COMMENTA

{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

CONDIVIDI

ARTICOLI CORRELATI

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime news e sulle migliori promozioni del mondo LEGO®