Recensione LEGO® 6872 Lunar Patrol Craft

Nel cuore dell’era d’oro LEGO® arriva questo piccolo capolavoro spaziale: il LEGO® 6872 Lunar Patrol Craft, noto anche come Xenon X-Craft nei cataloghi LEGO® USA, un set del tema Classic Space uscito nel 1985. Un set piccolo ma che fa brillare gli occhi a chiunque ami il fascino retrò dei mattoncini.

Con i suoi 86 pezzi complessivi (non 62 come riportato da alcune fonti ufficiali dell’epoca, probabilmente a causa di criteri diversi nel conteggio), questo veicolo spaziale incarna l’essenza del Classic Space in tutto e per tutto.

Il set richiama con forza l’estetica delle icone 918, 924 e 928, con la sua cabina a cupola gialla – la stessa usata nei modelli più grandi della linea – il corpo blu intenso e i dettagli in grigio chiaro, che costituiscono la combinazione cromatica simbolo di un’intera generazione LEGO®.

La costruzione è semplice ma ricca di personalità: un piccolo caccia spaziale con vano cargo posteriore apribile su entrambi i lati, ideale per trasportare attrezzature o piccoli carichi esplorativi. Le porticine da due brick di altezza conferiscono un senso di robustezza e versatilità, mentre il design generale rende immediatamente riconoscibile la sua appartenenza al glorioso universo Classic Space.

Giocabilità e funzionalità

Nonostante le dimensioni compatte, la giocabilità del LEGO® 6872 Lunar Patrol Craft è sorprendente, segno di un design studiato per offrire il massimo con il minimo.

Le ali laterali mobili possono essere regolate in diverse posizioni: lasciate parzialmente chiuse conferiscono maggiore “texture” alla silhouette, mentre completamente aperte evocano un veicolo da ricognizione in fase di atterraggio o decollo.

Il motore posteriore è ampio e ben dettagliato, dotato di propulsori laterali che aumentano l’effetto visivo di potenza e movimento. Non mancano dettagli tecnici come il tubo flessibile collegato alla parte posteriore: un elemento senza funzione esplicita, ma spesso interpretato dai fan come condotto energetico o sistema di rifornimento.

All’interno della cabina spicca una piastrella blu stampata con strumenti di navigazione, un dettaglio raro per l’epoca e decisamente meno comune rispetto alla più diffusa versione grigia.

Lo schema cromatico, con il suo inconfondibile blu, grigio chiaro e giallo trasparente, non ha bisogno di presentazioni: è LEGO Space allo stato puro.

Due elementi frontali conici completano la parte anteriore del craft. LEGO® non ne dichiarava una funzione specifica, ma nella tradizione Classic Space possono essere letti come armi laser, sensori ambientali o scanner da esplorazione, lasciando ampio spazio all’immaginazione.

Il veicolo è anche dotato di vano posteriore apribile, perfetto per trasportare piccoli strumenti o un carico simbolico. In combinazione con la minifigure e il robot inclusi, il set offre numerosi spunti per il gioco libero e la narrazione. oltre che ottima integrazione per scenari con set piugrandi 

 Minifigure

Il set include due personaggi che hanno segnato un’epoca:

  • 1 astronauta giallo Classic Space, con casco di seconda generazione dotato di mentoniera spessa, introdotto proprio per risolvere i frequenti problemi di rottura del primo modello più sottile. È una delle minifigure più iconiche della storia LEGO.

  • 1 droide spaziale grigio, costruito su una base snodata basculante, con braccia mobili e una testa dotata di antenne. Questo piccolo robot è spesso considerato un “proto-droide” LEGO®, una sorta di antenato dei più elaborati robot usciti successivamente o dei veicoli automatizzati delle linee M-Tron e Spyrius che sarebbero arrivate pochi anni dopo. Ottimo per aggiungere profondità narrativa e giocabilità al set.

Insieme, astronauta e robot formano un duo perfetto per immaginare missioni esplorative, riparazioni fuori orbita o scambi di dati intergalattici. Un piccolo equipaggio capace di evocare grandi avventure.

Considerazioni finali

Il set LEGO® 6872 Lunar Patrol Craft è uno di quei set che, pur nella sua semplicità, incarna tutta la magia della linea Classic Space: design funzionale, creatività aperta e minifigure iconiche. Ogni dettaglio richiama un’epoca in cui bastavano poche manciate di pezzi per viaggiare sulla Luna… o molto più lontano.

Una piccola astronave che ha ispirato intere galassie di storie e costruzioni.

Chi ama davvero il Classic Space non può fare a meno di includerlo nella propria flotta: semplice, geniale, e carico di nostalgia

Se ami i set vintage e le perle del passato LEGO®, continua a seguirci per tante altre recensioni ricche di dettagli, storia e passione!

Vuoi approfondire l’universo LEGO® Space e scoprire l’evoluzione di tutti i suoi sottotemi?

Leggi anche La Storia Completa dei Temi LEGO® Space: un viaggio tra galassie lontane, colori iconici e minifigure leggendarie.

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sul mondo LEGO®.

COMMENTA

{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

CONDIVIDI

ARTICOLI CORRELATI